La natura è la principale fonte da cui derivano i prodotti cosmetici più efficaci, e tra questi c’è anche la lavanda. I prodotti biologici naturali a base di lavanda, come quelli di Crisail, offrono benefici speciali per la pelle grazie alle proprietà lenitive dell’olio di lavanda.
I benefici per la salute apportati dall’olio di lavanda sulla pelle possono essere attribuiti alle sue proprietà antisettiche e antimicotiche. Questo tipo di olio, infatti, viene usato per trattare vari disturbi della pelle come acne, rughe, psoriasi e altre infiammazioni. Guarisce rapidamente ferite, tagli, ustioni e scottature solari, ma aiuta anche nella formazione di tessuti cicatriziali. L’olio di lavanda viene aggiunto alla camomilla per il trattamento eczema, psoriasi e altre condizioni della pelle.
Ma scopriamo tutti i dettagli su questo potente ingrediente in cosmetica.
Le proprietà della lavanda
Oggi la vera lavanda è uno degli oli essenziali più utilizzati in quanto contiene molte proprietà curative.
L’olio essenziale di lavanda favorisce la guarigione in quanto è un antiossidante e un antinfiammatorio. Questo tipo di olio si può anche utilizzare come antidolorifico e come trattamento antibatterico o antisettico.
Inoltre, la lavanda ha anche uno dei profumi più complessi e completi dell’aromaterapia. Pare, fatti, che l’odore dell’olio di lavanda sia in grado di aiutare ad alleviare l’ansia e favorire il rilassamento.
Ma vediamo quali sono i principali benefici e utilizzi in cosmetica per migliorare il benessere della pelle.
Acne e pelle irritata
La lavanda è un potente antimicrobico, antibatterico e antinfiammatorio; quindi, può essere utilizzata per trattare una serie di problemi della pelle come eczema, psoriasi e altre allergie. È anche un trattamento altamente efficace quando si ha una riacutizzazione dell’acne e per aiutare a tenere a bada le imperfezioni.
Rughe e macchie dell’età
Grazie alle sue potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, la lavanda non solo nutre la pelle riportandola a un colorito sano, ma aiuta anche a prevenire le rughe e schiarisce la comparsa di macchie senili e segni scuri. Gli antiossidanti combattono i radicali liberi che attaccano quotidianamente la pelle e accelerano il processo di invecchiamento.
Guarigione della pelle
Poiché è un antimicrobico e antinfiammatorio, l’olio di lavanda aiuta ad accelerare la guarigione di piccole ustioni, tagli, graffi e ferite. I suoi composti lenitivi forniscono anche un gradito sollievo dalle scottature.
Punture di insetti
La lavanda non solo aiuta a calmare i morsi e le punture infiammate e irritanti, ma agisce anche come un efficace repellente per insetti. Una bustina di lavanda nel tuo armadio è perfetta per allontanare le tarme, e uno spray alla lavanda respinge con successo anche zanzare, mosche, formiche, pulci e cimici.
Infezioni fungine e virali
Come antimicrobico, la lavanda non solo aiuta a eliminare i batteri, ma agisce anche contro alcuni tipi di funghi. È stato scoperto che è un rimedio molto potente per il piede d’atleta e le micosi. Può anche aiutare a ridurre l’infiammazione e chiarire le infezioni virali come l’herpes labiale e le verruche.
Crescita dei capelli
Alcune ricerche suggeriscono che l’olio di lavanda non solo stimola la crescita di nuovi capelli, ma può anche aumentare la salute e lo spessore del cuoio capelluto e dei capelli se massaggiato quotidianamente. Un altro studio ha dimostrato che il massaggio con una miscela di oli essenziali di lavanda, timo, rosmarino e legno di cedro può migliorare significativamente la caduta dei capelli causata dall’alopecia areata.
Poiché l’olio di lavanda è un antimicrobico, può prevenire la formazione di forfora. Le sue proprietà antinfiammatorie naturali possono aiutare a ridurre l’infiammazione del cuoio capelluto e il cuoio capelluto secco.
Pidocchi
È stato dimostrato che la lavanda è più efficace dei comuni trattamenti da banco per il trattamento dei pidocchi. Infatti, è stato scoperto che una combinazione di oli di lavanda e tea tree diluiti in olio di oliva o di cocco elimina i pidocchi dopo 3 settimane.